INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito anche solo “Regolamento”) è Diego Uberti, con sede in Brescia (BS) viale C. Colombo 11 . Il titolare del trattamento è raggiungibile presso la propria sede oppure ai seguenti recapiti:

Tel. 3457768689 | Email ubertidiego1983@gmail.com

DATI TRATTATI

Diego Uberti tratterà i suoi dati anagrafici, i dati relativi ai suoi account (email, nickname, telefono cellulare) e le sue password di accesso agli account. Su sua indicazione, potrebbero essere trattati anche dati di soggetti terzi, per i quali assume ogni responsabilità in merito al conferimento a Diego Uberti.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati saranno trattati con strumenti elettronici e analogici, sia mediante elaborazione manuale che semi-automatizzata. Ogni operazione e trattamento viene eseguito con un livello di sicurezza elevato che garantisce la tutela dell’interessato. I dati potrebbero essere trattati dal personale e dai collaboratori di Diego Uberti, previamente autorizzati nel rispetto della vigente normativa. Al fine di assicurare la sicurezza del trattamento, le procedure sono sottoposte a periodica verifica e aggiornamento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Diego Uberti tratterà i suoi dati personali unicamente per fornire i servizi di consulenza e assistenza disciplinati dal mandato sottoscritto. In particolare, i dati saranno trattati per adempiere agli obblighi contrattuali e precontrattuali e, limitatamente ai dati anagrafici, per adempiere agli obblighi di legge in materia fiscale.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento dei suoi dati personali è l’obbligo di adempiere al contratto intercorrente con Diego Uberti, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento e, esclusivamente per le finalità contabili, l’obbligo di adempiere a disposizioni di legge, ai sensi dell’art. 6 par. 1 par. 1 lett. c).

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali anagrafici e fiscali necessari per adempiere al contratto con Diego Uberti è obbligatorio: il mancato conferimento impedirà il perfezionamento del rapporto contrattuale e renderà impossibile adempiere all’incarico. Il conferimento dei dati relativi agli account, alle password e ai destinatari degli stessi è facoltativo: il mancato conferimento, pur non pregiudicando il rapporto contrattuale, potrebbe comportare la parziale impossibilità della prestazione o l’inesatta esecuzione della stessa.

DESTINATARI E AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI

I suoi dati personali saranno comunicati, nel rispetto delle disposizioni di cui al contratto, ai soggetti espressamente indicati quali destinatari delle credenziali. I suoi dati personali saranno comunicati, limitatamente ai dati anagrafici e fiscali, alle autorità preposte per l’assolvimento degli obblighi in materia fiscale e tributaria. Nei casi previsti dalla legge o in presenza di un legittimo interesse del titolare, i suoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti pubblici, ad autorità giudiziarie, alle forze dell’ordine, a soggetti privati il cui intervento si renda necessario per specifiche casistiche.

I Suoi dati personali non saranno in alcun caso soggetti a diffusione.

PERIODO E LUOGO DI CONSERVAZIONE

I suoi dati personali saranno conservati e trattati nel rispetto della vigente normativa e delle finalità previste dalla legge, per i seguenti periodi massimi:

  • i dati anagrafici contrattuali: 10 anni dalla cessazione del rapporto;
  • i dati fiscali: 5 anni successivi all’ultimo periodo di imposta a cui fanno riferimento;
  • i dati relativi ad account, password, destinatari: 10 anni dal decesso o dall’inabilità totale o 30 giorni dalla data di cessazione del rapporto per volontà delle parti.

I suoi dati personali saranno trattati presso la residenza di Diego Uberti e dei suoi fornitori, e non verranno in nessun caso trasferiti verso Paesi che non appartengono all’Unione Europea.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In qualità di interessato, nei casi espressamente previsti dal Regolamento, ha il diritto di ottenere l’accesso alle sue informazioni (art. 15), la loro rettifica o integrazione (art. 16), la loro cancellazione (il c.d. diritto all’oblio, art. 17), la limitazione del trattamento (art. 18) il diritto alla portabilità dei suoi dati (art. 20), il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati per motivi particolari (art. 21) e di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato (art.22).

Le istanze di esercizio dei diritti dell’interessato potranno essere inoltrate al titolare del trattamento, ai recapiti già indicati. In ogni caso, ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità di Controllo competente per il suo Paese (che, nel caso dell’Italia, è l’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali: www.garanteprivacy.it), nonché all’Autorità Giudiziaria.